Immagine 2023-02-27 121847

Paolo Pirini Casadei inserito in un cortometraggio!

Paolo Pirini Casadei inserito in un cortometraggio!

Il nostro attore Paolo Pirini Casadei ha interpretato uno dei due personaggi principali del cortometraggio “Souvenir” diretto da Francesco D’elia Stomboli e prodotto da Lorenzo Dalcò & Francesco D’elia Stomboli. Siamo davvero contenti che uno dei nostri attori abbia  preso parte ad un lavoro così curato e professionale. Per saperne di più però abbiamo fatto alcune domande proprio al co-protagonista proveniente dalla Flare Agency.

Chi interpreti del cortometraggio Souvenir?

"Interpreto l’Ispettore Cocci, un ispettore di polizia ordinato, preciso e professionale, impegnato a risolvere il caso di una ragazza assassinata in mezzo ad un bosco, ma soprattutto ad occuparsi del fidanzato della ragazza, il quale persiste a cercare risposte sulla scena del crimine".

Com’è stato interpretare questo personaggio?

“È stato interessante interpretare questo personaggio, oltre a mettere in campo la fermezza e il portamento di un tipico ispettore di polizia, erano richieste, in determinati momenti, leggere sfumature emotive che lasciassero trasparire il vero nocciolo della storia. 
Ho lavorato con tanto sangue finto e avendo un unico vestito per tutto il corto, ho finalmente imparato ad avere maggior attenzione nel non sporcarmi”.

Più in generale invece com’è stato lavorare a questo film?

“Un lavoro stimolante soprattutto per l’ambientazione, presso Lagdei, immersi per quattro giorni in una grande radura, alle sorgenti del torrente Parma.
Restare tutto il giorno in camicetta a 1250 metri nella foresta secolare è stata una bella prova anche sul piano fisico, ma alla sera ci aspettava sempre un buon pasto caldo a base di polenta, carni e porcini nel rifugio che ci ospitava”.

Cosa ci dici della squadra con cui hai collaborato?

Il team composto da otto persone provenienti un po’ da tutta Italia è stata la vera ricchezza di questi quattro giorni. Siamo riusciti subito a fare gruppo e a condividere momenti intensi e divertenti, ricevendo sempre tanta attenzione da parte del regista e dalla produzione”.

Per finire…un pensiero personale riguardo questo lavoro?

Un cortometraggio molto lontano dal mio genere abituale, ma proprio per questo si è dimostrato un lavoro molto stimolante. Dieci minuti di ansia e suspense garantiti, arricchiti da un attento lavoro di fotografia e gioco di inquadrature da parte della troupe”.

Per Paolo è stata una bellissima esperienza da inserire nel curriculum e siamo sicuri che questo ruolo se lo accompagnerà a lungo nel suo percorso di artista.

Frame ufficiali dal cortometraggio:

Benedetta Scocca

Benedetta Scocca

Redattrice
Logo_FF_Agency_01

Flare Agency

Agenzia
Don pippo

GIORGIA DE BASTIANI IN “POTEVO FARMI SANTO”

GIORGIA DE BASTIANI IN “POTEVO FARMI SANTO”

La nostra attrice Giorgia De Bastiani ha partecipato al film “Potevo Farmi Santo”, diretto dal giovanissimo regista Romeo Pizzol e prodotto da Onda Film. Le abbiamo chiesto qualcosa sul suo personaggio e ciò che le è rimasto da questa esperienza ed ecco cosa ne pensa:

“Interpreto il personaggio di Jolanda Baldassari, una donna molto vicina a Don Pippo che ha fatto molto per la sua città e per le donne in generale. Un personaggio forte, di grande personalità, con valori umani e cristiani molto profondi. È stata la mia prima vera esperienza cinematografica e ho avuto la fortuna di lavorare con Onda Film che, oltre alla professionalità, ha dimostrato molta umanità nel mettere gli attori sempre a loro agio creando la giusta atmosfera per lavorare concentrati, ma sereni. È stata un'esperienza che non dimenticherò mai e che, spero, sia la prima di molte altre perché tutte le volte che mi trovo su un palco o su un set e "mi intrufolo" nella vita e nelle emozioni del mio personaggio, sento di essere nel posto giusto, sono a casa, e non vorrei essere da nessun'altra parte del mondo.”

Oltre a lei abbiamo avuto modo di intervistare il regista Romeo Pizzol, che ha dato vita a questo progetto ambizioso ed ha condiviso con noi qualche informazione in più riguardo al film.

Chi è Don Pippo?

“Monsignor Giuseppe Prati, chiamato con affetto "Don Pippo", è un personaggio molto importante per Forlì. Nella prima metà del Novecento ha contribuito a rendere la città un luogo d'incontro e di dialogo, con la sua attività di giornalista, educatore, parroco e musicista. Molti dei suoi allievi, cattolici e non, sono passati a loro volta alla storia. Come ad esempio il drammaturgo Diego Fabbri, interpretato nel docufilm da Duccio Bastianini, il missionario Francesco Ricci, interpretato da Alex Ravaglia e la consigliera comunale Jolanda Baldassari, interpretata da Giorgia De Bastiani.

Da dove nasce l'idea di parlare di lui?

“Forlì non ha mai dimenticato Don Pippo e nonostante la sua grande umiltà quest’uomo è stato apprezzato e stimato oltre ogni misura, tanto da essere rinominato “il santo forlivese”. Si narra che il giorno della sua morte e quello della traslazione della salma in San Mercuriale, davanti alla chiesa ci fosse una fila di persone lunga diversi chilometri. Proprio in occasione del settantesimo anniversario della morte, ricorso il 9 novembre 2022, è stato avviato il progetto di realizzare un docufilm, in modo da perpetuare la memoria di quest’uomo. L’intento non è celebrativo, il tono resta semplice e popolare, lasciando la scena non a Don Pippo (che non avrebbe mai accettato di comparire sotto i riflettori) ma ai personaggi storici che lo hanno conosciuto e che raccontano di quest’uomo e della città di Forlì.”

Com'è stato dirigere un set? Era la tua prima volta?

“Sono reduce da un’ottima scuola, la Pasolini di Roma, e ho avuto alcune esperienze di scrittura e direzione di piccoli cortometraggi. Questa è stata la prima esperienza da regista per un lungometraggio. Sicuramente è più impegnativo, per via di un numero maggiore di elementi da tenere sotto controllo. Ma è anche incredibilmente interessante per le potenzialità, le dinamiche e la qualità che offre la gestione di una troupe più numerosa. Sono anche molto soddisfatto dei professionisti con cui ho collaborato, tutti giovani e molto in gamba. In particolare il D.O.P. Simone Aldrigo, il camera assistant Giacomo Piccolo e il fonico Federico Sarcone.”

Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere questa carriera?

“Il mio consiglio per chi vuole intraprendere questa carriera è quello di non aspettare l’idea o l’occasione giusta, ma di fare. Lanciarsi in progetti, anche piccoli, è il miglior modo per imparare e per scoprire che ogni occasione è giusta e che le idee si trasformano in cose nuove, inaspettate e belle.”

Puoi salutare i nostri lettori?

“A tutti i lettori di Flare News: fate i bravi e fatevi santi. Un saluto!”

Trailer ufficiale!

Benedetta Scocca

Benedetta Scocca

Redatrice
Logo_FF_Agency_01

Flare Agency

Agenzia
Weekend da sogno

UN WEEKEND DA SOGNO!

UN WEEKEND DA SOGNO!

Alice ed Andrea sono i protagonisti del nuovo spot prodotto da Uberstudio per l’hotel Gabbiano di Cesenatico.
Nei due video realizzati i due attori simulano una coppia di clienti giovani ed innamorati che trascorrono il weekend tra i comfort offerti dall’Hotel, ma sentiamo cosa ne pensano loro:

“Lavorare coi ragazzi di Uberstudio è stato speciale. Non hanno mancato un momento per essere disponibili verso le nostre esigenze, inoltre si lavorava talmente bene e in sinergia che si sono rispettati tutti i tempi nel tabellino di marcia. Per non parlare del proprietario dell’hotel Gabbiano, una persona alla mano e attenta ai bisogni del cliente, anche se la parte migliore arriva con la colazione, un vero gioiellino, ricca e gustosa. Quando è così non si deve neanche fingere la gioia.”

“Mi sono trovata benissimo nel girare lo spot per Uberstudio. Sia con il regista che coi proprietari e lo staff dell’hotel Gabbiano di Cesenatico, il vero protagonista. Il personale dell’hotel si è prodigato per non farci mancare i vari comfort mentre giravamo lo spot e ci siamo divertiti molto, tra colazione ricchissima di tipo continentale, pranzo, momento aperitivo e relax e corse con il monopattino elettrico! Bella esperienza!”

Che dire…entrambi hanno vissuto una bellissima giornata all’insegna dell’accoglienza e del videomaking.
Siamo molto contenti che due dei nostri attori abbiano potuto vivere questa esperienza che si aggiunge al loro bagaglio personale di conoscenze in campo attoriale.

Video ufficiali!

Benedetta Scocca

Benedetta Scocca

Redatrice
Logo_FF_Agency_01

Flare Agency

Agenzia
DSC_9023

LUCA SANTORO IN UNA SERIE SKY!

LUCA SANTORO IN UNA SERIE SKY!

Il nostro attore Luca Santoro ha lavorato nella nuova serie “Un Amore”, creata da Enrico Audenino e Stefano Accorsi, prodotta da Sky Studios e Cattleya, che dal 2023 sarà disponibile esclusivamente su Sky ed in streaming su NOW.
 
Luca Santoro, attore della Flare Agency si presterà ad impersonare Alessandro da giovane, personaggio che verrà interpretato nel ruolo adulto dall’attore vincitore del David di Donatello Stefano Accorsi. Ad affiancare i due attori ci saranno rispettivamente, nel ruolo di Anna, la giovane Beatrice Fiorentini e la vincitrice del David di Donatello Micaela Ramazzotti.
 

La serie raccontata su due linee temporali distinte, tratta di una storia d’amore che resiste a tempo e distanza. I due protagonisti, Alessandro ed Anna, raggiunta la maggiore età intraprendono un viaggio Interrail in Spagna, dove si conoscono e subito si innamorano. Terminata però la magia di un’estate sul finire degli anni ‘90, si torna alla realtà.
Le loro vite complesse li portano a separarsi, rimanendo legati negli anni successivi da un intenso rapporto epistolare, senza mai riuscire a vedersi. Vent’anni più avanti si ritrovano entrambi a Bologna, si incontrano per la prima volta da quella famosa estate, legati da un sentimento mai esauritosi nel tempo, ma che ora si dovrà scontrare con una realtà più intricata di quella che si reggeva solo di parole scritte su carta.

Il cast include inoltre Alessandro Tedeschi, Andrea Roncato e Ivan Zerbinati. 
Il giovane Luca Santoro lavorerà con dei grandi attori del panorama italiano, grande colpo quindi per questo interprete emergente e noi non possiamo che essere molto felici come agenzia di aver inserito e tutelato questo nostro artista in un progetto così importante ed ambizioso targato Sky.

 

Fonte della notizia

Benedetta Scocca

Benedetta Scocca

Redatrice
Logo_FF_Agency_01

Flare Agency

Agenzia
Valà Piada

Romagna mia!

Romagna mia!

Il nostro attore Andrea Piovaccari ha fatto da modello nello shooting fotografico per il franchising dell’azienda Valà Piada; il suo sorriso e la sua versatilità gli hanno permesso di essere il perfetto ragazzo-immagine per questa realtà culinaria che più romagnola non si può.
Tutto questo perché Flare Film non è solo cinema, bensì un sacco di altre cose, tra cui una ricca agenzia di attori e attrici, che potrebbero essere il futuro volto della tua iniziativa!
 

Foto del lavoro!

Benedetta Scocca

Benedetta Scocca

Redatrice
Logo_FF_Agency_01

Flare Agency

Agenzia
Andrea e Federica - Tango

Una coppia che scoppia!

Una coppia che scoppia!

I nostri attori di Flare Agency Andrea Piovaccari e Federica Benini hanno partecipato come protagonisti alla realizzazione del video musicale per il singolo “Tango” dell’artista Erre.
Grazie alla direzione della casa di produzione Deadline Films i due ragazzi hanno inscenato alla perfezione gli alti e bassi di una storia d’amore, dando vita alle parole della canzone dalle sonorità pop blues che rimandano alla musica d’oltreoceano, creando un bellissimo contrasto con le location presenti nel video, posti ben riconoscibili a chi appartiene al territorio romagnolo.
Questo è solo uno dei tanti progetti che vedranno Deadline Films e la Flare Agency lavorare insieme grazie alla collaborazione che si è instaurata fra le due realtà.
 

Foto backstage!

Benedetta Scocca

Benedetta Scocca

Redatrice
Logo_FF_Agency_01

Flare Agency

Agenzia

La nostra attrice Laura Gallina in un progetto ecologico!

La nostra attrice Laura Gallina in un progetto ecologico!

Flare Agency ha avviato una collaborazione col Progetto Natù, un piano
improntato all’ecologia il cui scopo è diminuire l’emissione di CO2
nell’atmosfera e la riforestazione urbana.
Il Progetto Natù si occupa infatti di collegare le aziende e gli enti pubblici, lavorando al rimboschimento urbano in spazi selezionati dal comune la cui piantumazione viene finanziata dalle aziende che ricevono Carbon Credit.

Un Carbon Credit non è altro che un titolo equivalente a una tonnellata di CO2 non emessa o assorbita grazie alla partecipazione in un progetto rivolto alla tutela dell’ambiente.
Oltre a dei chiari vantaggi d’immagine per l’azienda che decide di intraprendere la strada del carbon neutral, la spesa sostenuta nel progetto è interamente detraibile dalle tasse, garantendo un guadagno per tutti.
Natù è un programma ramificato che assicura una cooperazione tra comuni e privati nel raggiungimento di un obiettivo comune: un futuro migliore e più green per tutti.

Assieme a Dark Lab Studio, ci si occuperà di creare sei mesi di contenuti (piccoli video sulla tutela dell’ambiente) per l’educazione nelle scuole nel tentativo di creare cittadini più responsabili e formati sulla sostenibilità ambientale, il lancio di una campagna pubblicitaria e interviste video alle aziende coinvolte, come One Express (azienda leader nel settore dei trasporti e spedizioni).